“La perdita di un diritto” Per gli antichi romani la demenutio capitis comportava un priori status permutatio, ossia un mutamento nel precedente status della persona. I giuristi romani distinguevano tre specie di capiti dementi: maxima, minor o media, e minima. Indica la perdita di un diritto, di una prerogativa, di uno status, in precedenza posseduti,Continua a leggere “CAPITIS DEMINUTIO”
Archivi dei tag:diritto romano
STIPULATIO SORTIS ET USURARUM
“La stipula del capitale e degli interessi“ Era l’unica pattuizione consentita nel diritto romano che comportasse la corresponsione degli interessi passivi, sempre considerati al limite della legalità e della correttezza morale.