“La Curia (il Giudice) conosce il diritto”
L’ordinamento giudiziario italiano si basa sul presupposto che il giudice, il tribunale, la magistratura tutta, conoscano, in via generale, la normativa vigente, e nello specifico, il diritto da applicare al caso in trattazione.
In altri ordinamenti è invece cura ed onere delle parti indicare alla curia le disposizioni da applicare alla questione posta all’attenzione di chi giudica.