Broccardo particolarmente interessante per chi sta scrivendo una tesi o si accinge a farlo. La sempre più scarsa confidenza con il latino sta favorendo il diffondersi delle espressioni errati quali “de iure conditum” e lo speculare “de iure condendum”.
Di diritto fondato – Di diritto da fondare.
È in pratica la differenza tra il diritto esistente, quello delle leggi già facenti parte dell’ordinamento, e il diritto futuro, possibile ma non ancora non parte integrante dell’ordinamento giuridico.
I termini si utilizzano con frequenza quando si affrontano questioni relative alla introduzione di nuovi istituti giuridici oppure alla modifica di leggi e regolamenti.